Il ritratto Il diavolo veste Bardella Il "facho" è diventato "sympa". E se fosse lui, a 28 anni, il prossimo primo ministro francese? L'ascesa del presidente del Rassemblement national, nuova star del sovranismo d'oltralpe, che ha sdoganato con furbizia, imposture e social network il partito frontista di Le Pen Mauro Zanon 01 LUG 2024
urne francesi Il momento Brexit della Francia I risultati delle elezioni legislative confermano quanto emerso alle europee. L'azzardo di Macron non ha pagato e il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha ottenuto circa il 33,2 per cento 01 LUG 2024
i risultati Arriva l’onda lepenista sulla Francia. Per il secondo turno si alleano la sinistra e i macroniani Secondo i primi dati, il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella oltre il 30 per cento, ma per il secondo turno si uniscono il Fronte popolare della sinistra e la coalizione del presidente Macron 30 GIU 2024
l'editoriale dell'elefantino Gli americani, i francesi e il rigetto della libertà I ceti medi in presunto declino da globalizzazione e i proletari che invitano alla disunione per difendersi dalla democrazia liberale a colpi di Trump e di Le Pen, forse non vedranno il rancore e la frustrazione al potere. Ma le distanze si accorciano 30 GIU 2024
la situa Fino a dove arriva il lepenismo (non solo in Italia) Qualora dovesse vincere le elezioni il partito fondato da Le Pen, si farà melonizzare avvicinandosi cioè al mainstream europeo o sarà Meloni che si farà lepenizzare facendosi influenzare nella sua azione politica dall'affermazione possibile in Francia della destra estremista? 29 GIU 2024
La Francia ci riprova. Esaltazioni, errori e fallimenti dei fronti popolari Non è come il 1936, e per fortuna: le coalizioni fra centristi e sinistra nell’Europa del tempo finirono tutte male. Lezioni dalla storia per il paese che si prepara al referendum pro o contro Le Pen Siegmund Ginzberg 29 GIU 2024
Lo scudo francese Indebolito, Macron punta sul commissario Thierry Breton per governare von der Leyen e i lepenisti Il presidente francese vuole confermare il suo uomo come commissario europeo per sostenere l'autonomia strategica, ma la sua influenza nelle decisioni è sempre più scarsa: gli altri membri del Consiglio europeo si stanno man mano allineando alle posizioni di Meloni su green deal e immigrazione 29 GIU 2024
francia I sondaggi che preoccupano Macron e una domanda alla vigilia del voto Le rilevazioni danno il Rassemblement national attorno al 34 per cento. Ma il dato che inquieta maggiormente il presidente francese è che le proiezioni si avvicinano gradualmente alla maggioranza assoluta dei 289 deputati, inclusi gli esponenti del neoalleato gollista Éric Ciotti Mauro Zanon 29 GIU 2024
Euporn - Il lato sexy dell'Europa L'effetto sull’Ue dell’onda anomala francese Quanti danni può fare al funzionamento dell’Europa la decisione di Macron di ricontarsi in Francia? Segnatevi questa soglia: 35 per cento Paola Peduzzi e Micol Flammini 27 GIU 2024
La strategia “pigliatutto” nel manifesto di Bardella Il Rassemblement national ripulisce il suo programma ma restano molte idee impraticabili. Alcune proposte Mauro Zanon 25 GIU 2024